Qualcuno con cui leggere Qualcuno con cui leggere
  • Home
  • Il progetto
  • News ed Eventi
  • Recensioni
  • Narrativa straniera
  • Autori
  • Interviste giovani lettori
Qualcuno con cui leggere Qualcuno con cui leggere
  • Home
  • Il progetto
  • News ed Eventi
  • Recensioni
  • Narrativa straniera
  • Autori
  • Interviste giovani lettori
Ago 22

Sergio Basso

  • 22 Agosto 2014
  • Autori

Ha vissuto in Cina. Proprio in Cina è stato assistente alla regia e dialoghista di Gianni Amelio sul set del film “La stella che non c’è”.
Si è diplomato in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, Roma.
Ha un diploma triennale di regia e recitazione con Jurij Alschitz, sotto l’egida della Gitis, Accademia d’Arte Drammatica di Mosca.
In teatro ha lavorato, tra gli altri, con Pëtr Fomenko, Eimuntas Nekrosius, Peter Clough, Philippe Delaigue.
È laureato in Lingue e letterature Orientali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È stato cultore della materia in Storia dell’Arte Orientale presso l’Università La Sapienza, Roma. Ha collaborato anche con Il Sole24ore, SKIRA, l’Istituto dei Beni Culturali dell’Emilia Romagna, l’Università degli Studi di Milano, l’Università di Oxford, il Museo MAXXI di Roma.
2009 » doc Giallo a Milano, nomination Globo d’Oro, Best Film Annecy Animation Film Festival, Best Director China Youth Film Festival
2007 » doc Il Viaggio di Gesù, nomination Globo d’Oro
2005 » doc Quando Capita di Perdersi, Menzione Speciale Bellaria Film Festival, Premio “Avanti!” Torino Film Festival
cover

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

Indice

  • Autori
  • Interviste giovani lettori
  • Narrativa straniera
  • News
  • Recensioni

Vuoi saperne di più sul progetto?

E-Mail: eventi@qualcunoconcuileggere.it Web: www.qualcunoconcuileggere.it

Privacy Policy

QUALCUNO CON CUI LEGGERE - Progetto di lettura rivolto ai giovani per coinvolgerli e appassionarli alla lettura
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy