Qualcuno con cui leggere Qualcuno con cui leggere
  • Home
  • Il progetto
  • News ed Eventi
  • Recensioni
  • Narrativa straniera
  • Autori
  • Interviste giovani lettori
Qualcuno con cui leggere Qualcuno con cui leggere
  • Home
  • Il progetto
  • News ed Eventi
  • Recensioni
  • Narrativa straniera
  • Autori
  • Interviste giovani lettori
Ago 21

A Firenze con Verdi

  • 21 Agosto 2014
  • News

E’ Il Viva Verdi di Jacopo Ghilardotti (Salani) uno dei tre romanzi scelti da uno storico liceo internazionale cittadino per l’incontro con l’autore.
“Ci piace l’idea di riunire l’amore per la lettura e quello per l’Opera, visto che i nostri studenti aderiscono anche a diversi progetti musicali. Il libro sulla vita di Verdi, che ha come protagonisti anche la Milano del 1879  e la tormentata creazione dell’Otello ci è sembrato subito interessante” – ci spiega la vicepreside del liceo.
Il liceo, che nel maggio scorso ha già accolto la scrittrice Simonetta Agnello Horby (La mia Londra – ed Giunti), ha in programma di ospitare anche altri scrittori e l’attenzione va a Paola Capriolo (“per la sua esperienza come germanista”) e Marco Magini (“giovane scrittore talentuoso, già finalista Premio Strega con “Come fossi solo” – Giunti).
Seguiteci per scoprire tutti i dettagli su questi eventi fiorentini in programma nell’anno scolastico 2014-2015
 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • E-Mail

Indice

  • Autori
  • Interviste giovani lettori
  • Narrativa straniera
  • News
  • Recensioni

Vuoi saperne di più sul progetto?

E-Mail: eventi@qualcunoconcuileggere.it Web: www.qualcunoconcuileggere.it

Privacy Policy

QUALCUNO CON CUI LEGGERE - Progetto di lettura rivolto ai giovani per coinvolgerli e appassionarli alla lettura
BESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswyBESbswy